MUFFIN RIPIENI DI MARMELLATA CON CRUMBLE

MUFFIN RIPIENI DI MARMELLATA CON CRUMBLE

Ciao ragazze!!! Nei giorni scorsi ho sperimentato una nuova ricetta… in realtà è una rivisitazione dei muffin ripieni con marmellata… rivisitazione con aggiunta 🤣

Visto l’ottimo e apprezzatissimo risultato da amici e parenti, eccovi qua la “nuova” ricetta.

Per realizzarli vi serviranno:

CRUMBLE

75g zucchero

70g burro

125g farina

IMPASTO MUFFIN

250g farina

160g zucchero

1 bustina di lievito per dolci

2 uova

125g mascarpone oppure 1 vasetto yogurt

50ml olio di semi

100ml latte

Vediamo insieme come si preparano!

Preparare il crumble versando tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare fino a ottenere una pasta sbriciolata. Riporre in frigo

Intanto preparare i muffin. In una ciotola versare gli ingredienti secchi quindi farina, zucchero, lievito.

In un’altra ciotola versare gli ingredienti liquidi, uova, yogurt, olio e latte.

Unirli e sbattere con la frusta x 3-4 minuti in modo da rendere l’impasto liscio e omogeneo.

Riempire per metà con l’impasto poi versare al centro 1 cucchiaino di marmellata e versare ancora un pochino di impasto per coprire la marmellata.

A questo punto cospargere con il crumble.

Infornare 175’C per 25-30 minuti

Ed eccoli qua! Un impasto che è tutto una sorpresa! Semplice da realizzare, soffice, con un ripieno goloso e con il crumble croccante all’esterno.

Pubblicità
FOCACCINE

FOCACCINE

Semplici, piccole e tonde con superficie salata che fanno venire l’acquolina solo a guardarle, le focaccine sono da sempre perfette per dare la giusta carica alla giornata, per una merenda golosa o perché no, per una cena minimal ma essenziale se farcite nel modo giusto.

Per realizzarle vi occorreranno:

250g farina 00

165ml acqua calda/latte

8ml di olio evo

6g sale fino

4g lievito

Sesamo

Tutti i liquidi insieme in planetaria e aggiungere poco per volta la farina impastando per un paio di minuti in modo che tutti gli infrequenti si uniscano tra loro.

Lievitare x 2 ore

Formare le focaccine con il coppapasta poi mettere su una teglia e lasciare lievitare per mezzoretta ancora.

Fare i buchi sulla superficie poi farcire con passato di pomodoro o con salamoia (acqua + olio) sale e sesamo.

Cuocere a 160’C x 16 minuti.

Morbide, golose e semplicissime da preparare!! Non potrete più farne a meno!

———————————————

Se vi va lasciate un commento e condividete sui vostri blog, facebook, twitter e google+ 🙂

Buona giornata amiche 😘 a presto!

___

Seguitemi anche su:

Instagram 👉🏻 @valentina89.cantu

Blog 👉🏻 langolodivale.wordpress.com

Email 👉🏻 trillyna89@icloud.com

___

Se non volete perdervi i prossimi articoli iscrivetevi al blog tramite “ISCRIVITI AL BLOG TRAMITE EMAIL” 🙂

QUADROTTI AL PISTACCHIO

QUADROTTI AL PISTACCHIO

Solo poche parole perché si descrivono da soli… Talmente buoni da stare male 😋

Ingredienti:

1 uovo

80g di farina di pistacchi

120g di crema di pistacchi

4g di lievito per dolci

120g di zucchero

50g di farina 00

100ml di latte

Procedimento:

In planetaria sbattere l’uovo con lo zucchero.

Aggiungere la crema di pistacchi.

Unire il latte e sbattere per qualche minuto, poi aggiungere la farina e il lievito per dolci.

Montare x almeno 3 minuti fino ad ottenere una consistenza quasi spumosa.

Aggiungere la farina di pistacchi, amalgamare poi riporre in una tortiera e decorare con granella di pistacchi.

Infornare a 180’C x 20 minuti

———————————————

Se vi va lasciate un commento e condividete sui vostri blog, facebook, twitter e google+ 🙂

Buona giornata amiche 😘 a presto!

___

Seguitemi anche su:

Instagram 👉🏻 @valentina89.cantu

Blog 👉🏻 langolodivale.wordpress.com

Email 👉🏻 trillyna89@icloud.com

___

Se non volete perdervi i prossimi articoli iscrivetevi al blog tramite “ISCRIVITI AL BLOG TRAMITE EMAIL” 🙂

COOKIES SALATI

COOKIES SALATI

Un consiglio raddoppiate le dosi se siete in tanti perché uno tira l’altro!! Sono troppo buoni e golosi!

Ingredienti:

2 uova

300g di farina

100g di parmigiano grattugiato

4g di sale fino

100g di burro fuso

60ml di latte

200g dadini di prosciutto

Semi di sesamo

Procedimento:

In planetaria o in una bacinella alta mettiamo la farina e il sale, aggiungiamo le uova e iniziamo a impastare.

Uniamo il latte e il burro fuso

A questo punto terminiamo l’impasto con il formaggio grattugiato e impastiamo fino a quando non sarà liscio, senza grumi ma non appiccicoso.

Possiamo farcire i nostri biscottini con dadini di pancetta o prosciutto cotto a vostro piacere.

Fare dei pezzetti grossolani con le mani e riporli direttamente su una teglia

Spennellare con il latte e sbriciolare sopra qualche semino di sesamo per dare quel tocco di gusto in più!

Infornare a 180’C e cuocere per 15 minuti.

———————————————

Se vi va lasciate un commento e condividete sui vostri blog, facebook, twitter e google+ 🙂

Buona giornata amiche 😘 a presto!

___

Seguitemi anche su:

Instagram 👉🏻 @valentina89.cantu

Blog 👉🏻 langolodivale.wordpress.com

Email 👉🏻 trillyna89@icloud.com

___

Se non volete perdervi i prossimi articoli iscrivetevi al blog tramite “ISCRIVITI AL BLOG TRAMITE EMAIL” 🙂

MUFFIN CHEESCAKE

MUFFIN CHEESCAKE

Soffici e golosi, i muffin cheesecake sono una vera e propria bontà!

Ingredienti:

2 uova

140g zucchero

180ml latte

80g burro

200g farina

40g cacao

60g di cioccolato fondente

Mezza bustina di lievito per dolci

Per il ripieno:

175g Philadelphia

70g zucchero

Procedimento:

In una ciotola sbattere il formaggio con lo zucchero.

Sciogliere il cioccolato e il burro in due ciotole separate e lasciare da parte.

In planetaria montare le uova con lo zucchero

unire il burro e il cioccolato sciolti.

Montare per qualche minuto poi aggiungere la farina, il latte e il cacao in polvere. Montare per almeno 5 minuti.

La consistenza deve essere quella quasi di una mousse, cremosa ma soffice e ferma.

Mettere nei pirottini per metà l’impasto, mettere un cucchiaio abbondante di crema al formaggio, poi coprire con altro impasto al cioccolato.

Guarnire con pinoli e infornare a 180’C e cuocere per 20 minuti.

———————————————

Se vi va lasciate un commento e condividete sui vostri blog, facebook, twitter e google+ 🙂

Buona giornata amiche 😘 a presto!

___

Seguitemi anche su:

Instagram 👉🏻 @valentina89.cantu

Blog 👉🏻 langolodivale.wordpress.com

Email 👉🏻 trillyna89@icloud.com

___

Se non volete perdervi i prossimi articoli iscrivetevi al blog tramite “ISCRIVITI AL BLOG TRAMITE EMAIL” 🙂

REGINELLE

REGINELLE

Nuovo anno, nuovi progetti…

Ho deciso di aprire una nuova rubrica legate alle ricette dolci e salate che propongo sul mio profilo Instagram per darvi qualche consiglio in più e spiegare bene passo x passo il procedimento visto ke in tante mi chiedete sempre spiegazioni quando pubblico le foto.

E inizio proprio con la ricetta delle reginelle. Biscotti siciliani caratterizzati da un impasto simile alla frolla ma più croccante e dal sesamo ke li ricopre. Hanno un gusto unico è squisito, una volta assaggiati non potrete più farne a meno! Uno tira l’altro…

Li potete realizzare anche con il burro se non trovate lo strutto… Vetrano comunque molto buoni, anzi di più! L’unica differenza rimarrà appunto nella consistenza che non saranno più croccanti ma morbidi.

Ingredienti:

250g farina

90g zucchero

90g strutto o burro

1 uova

1 fialetta aroma arancia

1g lievito in polvere x dolci

75ml latte freddo

1 pizzico sale

1 pizzico di zafferano

Sesamo

Procedimento:

In planetaria, o in una ciotola capiente, versare la farina con il lievito e il sale.

Aggiungere lo strutto morbido e a temperature ambiente. Impastare per qualche secondo.

Unire lo zucchero poi le uova, se raddoppiate la dose uno x volta. Impastare.

Infine aggiungere il latte, la fialetta di aroma arancia oppure la scorza grattugiata di 1 arancia e 1 pizzico di zafferano (non è obbligatorio).

Impastare fino a formare una palla compatta e liscia, stile frolla.

Avvolgere limpasto in una pellicola trasparente e lasciarlo riposare x 30 minuti in frigorifero.

Riprendere e dare forma ai biscotti.

Suddividere l’impasto in 4 parti, ciascuna poi stesa a filoncino.

Con l’aiuto di un coltello tagliare dei cilindretti lunghi più o meno 5cm.

In una ciotola inumidire il sesamo con un pochino d’acqua, passaggio moooolto importante x la riuscita dei biscotti in quanto permetterà al sesamo di attaccarsi di più all’impasto e soprattutto durante la cottura non si brucerà.

Infornare a 180’C x 14 minuti.

Sfornare, lasciare intiepidire e sono pronti da gustare!!

———————————————

Se vi va lasciate un commento e condividete sui vostri blog, facebook, twitter e google+ 🙂

Buona giornata amiche 😘 a presto!

___

Seguitemi anche su:

Instagram 👉🏻 @valentina89.cantu

Facebook 👉🏻L’angolo di Vale

Blog 👉🏻 langolodivale.wordpress.com

Email 👉🏻 trillyna89@icloud.com

___

Se non volete perdervi i prossimi articoli iscrivetevi al blog tramite “ISCRIVITI AL BLOG TRAMITE EMAIL” 🙂

Maschera illuminante e nutriente per il viso: DIY

Maschera illuminante e nutriente per il viso: DIY

Ciao ragazze!!

Come state? Io dopo un inizio anno un po’ raffreddata ora sono tornata carica più di prima e tra i tantissimi propositi per questo 2018 c’è sicuramente anche quello di portare avanti la mia passione per i cosmetici fai da te!

Mi piace tantissimo sperimentare e provare nuovi prodotti e mi diverto anche molto nel prepararli!

È incredibile come da pochi e semplici ingredienti si possa arrivare a dei prodotti di make-up o skincare pazzeschi!

Eccomi quindi oggi che voglio condividere con voi una maschera-scrub per il viso che mi ha fatto totalmente innamorare!

Naturale, golosa e buonissima per la pelle!

Per realizzarla vi serviranno:
* Mezza fragola
* 1 cucchiaio di olio di cocco
* 1 cucchiaino zucchero semolato
* 1 cucchiaino farina di cocco

76BB6FFE-64AD-4402-9B35-67FAD64363F3

Sminuzzate in piccoli pezzettini la fragola, dopodiché amalgamate bene tutti gli ingredienti insieme lasciando dei pezzetti di fragola più grossini.

Applicate quindi sul viso aiutandovi con un pennello e lasciamo in posa per 3 minuti, mi raccomando non mangiatela eh!

6307DFBA-6B98-44EF-B6FC-6A1E304DD92C

L’olio di cocco a contatto con il calore della pelle ovviamente tenderà a sciogliersi quindi potrebbe colare un pochino se prolungate i tempi di posa.

È una maschera davvero straordinaria! Vi sorprenderà!

Una volta rimossa con un panno umido la pelle risulta da subito liscissima, luminosa e per niente unta e appiccicosa!

Potrebbe rimanere un leggero residuo di olio di cocco sul viso, non sciacquate, ma massaggiate con movimenti circolari per fare assorbire completamente tutto!

L’esfoliazione che si ha con lo zucchero e la farina di cocco è davvero molto molto leggera e delicata, quasi impercettibile, ma efficace!

A distanza di ore dall’applicazione la pelle è ancora radiosa e visibilmente nutrita, non parliamo poi dell’incredibile profumo di fragole e cocco che sprigiona questo mix perfetto 😋

Essendo una maschera con base oleosa potrebbe non andare bene per le pelli già grasse di suo, è perfetta invece per chi ha bisogno di un boom di nutrimento e per contrastare la secchezza.

Che ne pensate? Vi ho incuriosito?

Allora su! correte a prendere tutti gli ingredienti che servono e iniziate a spignattare!!! Se la rifate o la conoscevate già fatemi sapere sotto nei commenti il vostro parere!! Per me è stato amore alla prima applicazione!

———————————————
Se vi va lasciate un commento e condividete sui vostri blog, facebook, twitter e google+ 🙂

Buona giornata amiche 😘 a presto!
___
Seguitemi anche su:
Instagram 👉🏻 @langolodivale
Facebook 👉🏻L’angolo di Vale
Blog 👉🏻 langolodivale.wordpress.com
Email 👉🏻 trillyna89@icloud.com
Seguite le mie giornate in diretta su INSTAGRAM! 🙂
___
Se non volete perdervi i prossimi articoli iscrivetevi al blog tramite “ISCRIVITI AL BLOG TRAMITE EMAIL” 🙂