TUTTO SULLE ARGILLE

TUTTO SULLE ARGILLE

Con gli anni mi sto appassionando sempre di più alle maschere… le ritengo dei veri e propri trattamenti di benessere, assolutamente indispensabili nella skincare routine giornaliera, così ho cominciato a raccogliere informazioni di ogni tipo e metterle insieme per saperne sempre di più.

Mi è sempre piaciuto ricercare informazioni, tradizioni, antiche ricette e provenienze varie, sia quando andavo a scuola che poi quando ho intrapreso il mio percorso beauty sui social.

È così che nasce in realtà questo blog… per scrivere tutto quello che ho imparato e che spero con il tempo di imparare ancora e per magari aiutare qualcuno che è alle prime armi e non sa dove cercare informazioni.

Ecco, in questo articolo voglio parlarvi delle argille.

Uno dei prodotti base nella skincare routine e se si vogliono creare delle maschere in tutta autonomia.

L’argilla è un composto inorganico, proveniente dalle rocce e dal loro naturale processo di erosione, ricco di sali minerali essenziali, (Ferro, Calcio, Potassio, Alluminio, Sodio, Titanio, Silice, Magnesio e Manganese), oligoelementi, e altri minerali vegetali tra cui le alghe.

È una sostanza curativa ma è anche uno dei rimedi più purificanti e detossinanti che si possano trovare. Agisce, infatti, sul nostro organismo sia internamente che esternamente, apportando oligoelementi e purificando dalle tossine.

Molto usata dopo un trauma, una slogatura o un versamento di liquido in un arto, agisce in maniera diretta assorbendo il calore causato dall’infiammazione e velocizzando il processo di guarigione. Negli impacchi esterni può esse unita ad oli essenziali come la menta per facilitare il processo antinfiammatorio, alla lavanda per sgonfiare la parte interessata o ancora al tea tree oil per la detossificazione degli organi interni.

Oltre al noto potere assorbente, che la rende particolarmente adatta ad effettuare maschere di bellezza purificanti, l’argilla ha anche azione rimineralizzante grazie alla presenza di oligominerali che vengono ceduti alle cellule dell’organismo per osmosi.

Ha, inoltre, proprietà antiossidanti poiché è in grado di legarsi ai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento, e svolge infine un’azione cicatrizzante e disinfettante sulle ferite, favorendo la coagulazione del sangue e la rigenerazione della pelle.

In ambito cosmetico viene abbinata ad oli essenziali o altre sostanze naturali che accentuano il suo potere terapeutico, per realizzare maschere, peeling o impacchi detossinanti.

Aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di lavanda, si ottiene una maschera delicata, purificante e tonificante per la pelle. Aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di rosmarino o di tea tree oil, si ottiene una maschera adatta per le pelli impure e grasse: grazie all’azione degli oli essenziali, si effettua una pulizia maggiore della pelle e più in profondità. L’argilla per uso cosmetico è un ottimo rimedio anche per la cellulite perché aiuta a drenare i liquidi. Un impacco per il corpo a base di argilla, con qualche goccia di olio essenziale di limone e di cannella, diventa un rimedio eccellente per chi davvero non riesce più a sopportare l’effetto buccia d’arancia!

Altri usi dell’argilla:

• TALCO

• CIPRIA (specialmente quella rosa).

• ANTIODORANTE (piedi e ascelle).

• IN IMMERSIONE (pediluvio o nella vasca da bagno al posto dell’amido)

• SPOLVERIZZATA SU ERITEMI, SCOTTATURE E ARROSSAMENTI

Esistono diversi tipi di argille, denominate in base al colore conferito secondo i minerali in essa contenuti, e le più conosciute sono:

VERDE (Montmorillonite) ricca di silice e alluminio, ha elevate proprietà assorbenti e cicatrizzanti. È un’argilla alcalina, ricca di potassio, altamente antisettica, antinfiammatoria e battericida. Ideale per pelli impure, grasse e a tendenza acneica.

BIANCA (Caolino o Caolite) ricca di silice e di alluminio, ha un minor potere assorbente rispetto all’argilla verde e non contiene ferro. E’ ritenuta quindi più delicata, adatta anche a pelli secche e sensibili. La sua composizione la rende ideale per migliorare la struttura e l’elasticità della pelle, contrastando l’invecchiamento.

ROSSA ricca di ferro è adatta soprattutto per impacchi per il corpo e capelli, grazie al potere detossinante e rigenerante. Stimola il processo di rigenerazione della pelle. Come maschera per il viso è consigliata ha chi la pelle grassa.

ROSA ricca di calamina è una miscela di argilla rossa e bianca, è ancor più delicata che quella bianca, ideale per pelli sensibili e delicate, con rossori e couperose. La ricchezza di oligoelementi garantisce un’azione idratante e ammorbidente. Ha un grande potere antiossidante, rigenerante e lenitivo.

GIALLA (Illite) ricca di rame ma povera di alluminio, è molto apprezzata per le sue proprietà tonificanti ed esfolianti. Ideale per pelli mature, con macchie solari.

Poiché tutte le argille sono naturali e biologicamente pure, quindi prive di additivi chimici, la loro dermocompatibilità è enorme. Pertanto, possono essere utilizzate normalmente senza dare alcun tipo di problema alla pelle.

Essendo che esistono vari tipi di argille, a seconda del tipo di roccia da cui derivano e dai minerali contenuti, si avranno argille più indicate ad una pelle grassa e altre indicate alla pelle sensibile. Ognuna ha la sua caratteristica.

Ed è proprio di questo che parleremo nei prossimi articoli!!! Vedremo più nel dettaglio ogni tipo di argilla e le analizzeremo insieme. Non perdeteveli…

———————————————

Se vi va lasciate un commento e condividete sui vostri blog, facebook, twitter e google+ 🙂

Buona giornata amiche 😘 a presto!

___

Seguitemi anche su:

Instagram 👉🏻 @valentina89.cantu

Facebook 👉🏻L’angolo di Vale

Blog 👉🏻 langolodivale.wordpress.com

Email 👉🏻 trillyna89@icloud.com

___

Se non volete perdervi i prossimi articoli iscrivetevi al blog tramite “ISCRIVITI AL BLOG TRAMITE EMAIL” 🙂

Pubblicità
PRODOTTI FINITI | Marzo 2018

PRODOTTI FINITI | Marzo 2018

Buongiorno ragazze!!! Come state? Io sempre con mal di gola e raffreddore purtroppo, questo tempo pazzo non aiuta di certo! Ormai siamo a fine marzo, quindi eccomi puntuale per parlare dei prodotti terminati durante il mese!

* maschera capelli idratante le erbe di janas,

77E5ED42-D8A4-4E06-B91A-D419B5E1953F

ve ne avevo già parlato in un post dedicato interamente a questo meraviglioso trattamento! È la seconda che termino e la continuerò a riacquistare perché la trovo davvero ottima! Quando i capelli hanno bisogno di un boom di idratazione questa è la soluzione perfetta. Qui vi lascio il link alla recensione completa.

* struccante bifasico wycon, il trucco lo rimuove benino, ma bisogna sempre sfregare un po’ e qualche residuo lo lascia sempre!

FA869272-7F43-4EDA-827D-0FAF5562BBD8

Per non parlare della fastidiosa sensazione di unto sugli occhi che lascia…. si lo so la maggior parte dei bifasico ha questo problema ma mi da parecchio fastidio! io il bifasico/acqua micellare lo utilizzo solo sugli occhi prima di applicare una crema/mousse detergente, quindi comunque il viso poi viene pulito da tutti i residui vari, ma non c’è niente da fare, dopo aver provato il bifasico di yves rocher, ragazze credetemi me ne sono innamorata e nessuno lo batte! Quindi no non lo ricomprerò, cerco qualcosa di molto più performante che ho trovato in yves rocher!

* crema contorno occhi “it’s potent” benefit,

4D5BEA0B-F9A0-49D2-8DE9-4FDC8C872897

è stato amore al primo utilizzo perché è una crema idratante, corposa e fa quindi una leggera azione di riempimento e soprattutto mi distende le occhiaie e le borse mooooolto bene regalando uno sguardo più fresco e luminoso! Costa un po’ (33€ sul sito e in negozio sephora).. ma ce li vale tutti fino all’ultimo centesimo! Contiene 14g di prodotto. La ricomprerò a vita!

* maschera peel off ecooking,

D0DF6958-7991-4B31-9422-A1246140EFB9

vi dico solo ke l’ho dovuta sciacquare dopo un paio di minuti perché stavo cominciando a diventare tutta rossa e mi pizzicava tantissimo… quindi NO! Non mi sono trovata per niente bene.

* mousse struccante e detergente “panda’s dream sherbet cleanser” tonymoly,

8C70C2A7-7A18-4E05-89D5-3BA7B408B020

rimuove davvero molto bene il trucco, anche quello più pesante, profumo delicato e pack super puccioso! Ha una texture a sorbetto ricca e idratante che risulta perfetta per eliminare make-up e impurità semplicemente massaggiando una nocina di prodotto sulla pelle. Il cleanser contenuto si scioglie subito appena entra a contatto con il viso, può sembrare all’apparenza molto unto e oleoso ma non lo è, non brucia e non irrita gli occhi, anzi! Nutre la pelle grazie alla sua formulazione ricca di plancton, acqua e minerali naturali. Basta risciacquare con acqua tiepida ed un panno umido e la pelle sarà fresca, pulita e morbidissima! Non contiene parabeni, benzofenone, triclosan, trieetanolammina, BHT ed è senza additivi. Questo dolcissimo pandino l’ho acquistato da sephora a 15.90€ e se lo trovate prendetelo!

* salviettine struccanti ecooking, pessime!

7FDFC22D-03A4-47F5-8626-B12C387AD8A2

Non riuscivano a struccare del tutto neanche dei normalissimi swatch di ombretti sul braccio, figuriamoci un make-up completo!

* burrocacao al cocco sephora, me lo sono praticamente mangiato!

4BF27954-7B18-4258-9F74-7E0BB8656F95

Profumo buonissimo e lascia le labbra morbide ed idratate per moltissimo tempo! Già riacquistato, anche al gusto bacche di goji che non vedo l’ora di provare!

* maschera ossigeno ai mirtilli purederm,

D0AFCC31-7754-4D14-9FAE-9187870BDAE1

adoro questa maschera! Davvero ottima per detergere a fondo il viso e per lasciare la pelle morbida e liscissima. Oltre che avere un profumo troppo goloso!!

* maschera energizzante recharge primark.

25A1CABC-DC5C-4697-930C-6CE0B10B6DB8

Ero un po’ scettica ad acquistare nuove maschere in tessuto da primark vista l’enorme fregatura presa qualche mese fa con delle maschere pessime, ma… appena le ho viste con il pack diverso mi hanno attirato subito e ho voluto prenderne solo 2, una per gusto per provarle, e ragazze… queste si che sono maschere viso! Questa nello specifico è energizzante e contiene estratti di limone, carota e pompelmo. Il gusto di agrumi si sente ed è davvero molto piacevole!

* La seconda che ho preso poi è la maschera idratante berry blast,

7FFD7346-A2F6-4CAB-99F3-FFEA3B63B52E

che come si può già capire dal nome ha un concentrato attivo di frutti di bosco e il profumo è molto buono e nello stesso tempo delicato. Il tessuto di entrambe è confortevole e morbido. La forma della maschera non è proprio perfetta in quanto i buchi per occhi e bocca sono un po’ limitati in grandezza… appena ci si muove un pochino si rischia di far finire il tessuto in bocca, cosa un pochino fastidiosa ma basta stare ferme per risolvere ogni problema… a parte questo le trovo delle buone maschere che sicuramente se mi capita di ritrovarle per 2€ le riprenderò.

* maschera al cocco oh k life!, ve lo ripeto da mesi lo so!

062DF512-BF05-450A-803A-BC9AB9CAB35E

ma questa è una delle maschere in tessuto più idratanti e golose che io abbia mai provato.. e ne ho provate tante! 😍 è la “coconut water fibre face mask” di oh,K Life! il pack è delizioso e simpaticissimo… il siero con cui è imbevuta la maschera è a base di acqua di cocco arricchito poi con aloe, estratti di liquirizia, loto e olio di cocco. Il tessuto è super confortevole, legggero e si adatta perfettamente al viso lasciando la pelle fresca, idratata e morbida oltre che profumatissima! io ne sono completamente innamorata e continuo a riacquistarla! La trovate su maquillalia e la confezione con 3 maschere costa 9.99€! la dovete provare… consigliatissima!

* cipria freedom makeup, tiriamo finalmente un respiro di sollievo!

8F465E30-4A85-494D-91E9-94D53155FE7F

L’avevo inserita anche nel progetto smaltimento prodotti per aiutarmi a terminarla perché mamma mia non ne potevo più di sta cosa schifosa che si fa chiamare cipria! Più non mi piaceva più non finiva mai… Pessima! Texture orrenda! Era più quella che svolazzava in giro sul tavolo e sui miei vestiti che quella che riuscivo realmente ad applicare sul viso e il suo lavoro di opacizzare il viso e far durare di più il fondo era scadente! Già dopo qualche ora tornavo lucida, effetto che odio! Bocciatissima.

* burro corpo al cacao wooden spoon,

446E8105-20BF-4A24-ABE7-0B5E9C9605A6

ne basta pochissimo per nutrire la pelle a fondo e per renderla morbidissima e profumata. Consigliato anche per le pelli sensibili e delicate in quanto nasce come burro corpo per i bimbi e per il cambio pannolino! Profumo paradisiaco di cacao. Me ne sono innamorata e sicuramente appena smaltisco un po’ di prodotti corro a riacquistarlo!! Qui vi ho fatto la recensione completa.

* maschera zoomania panda kiko,

4E65FF74-AF57-4F71-AB6E-1C195F67B037

è una maschera viso in microfibra, effetto seconda pelle, infatti molto leggero e flessibile, ed è imbevuta di un siero idratante e rinfrescante grazie agli estratti di carota e cetriolo contenuti. Questa, a differenza delle altre già provate nei mesi precedenti, appena capito in negozio la riacquisterò! Mi è piaciuta molto. Rinfresca molto la pelle è una volta rimossa è apparsa più idratata e luminosa. Pagata 3.95€

* eyeliner in penna essence, l’ho usato per anni, era il mio eyeliner in penna preferito.

45EA2F6C-FFDE-4CF8-BA83-E82ED7FD7661

Tratto pieno anche se necessita di più passate per essere perfetto, opaco e sottile. Punta morbida e scorrevole e durata buona. Il costo è di pochi €, ma ora che ho scoperto l’epic ink liner di nyx preferisco spendere qualcosina in più ma avere un prodotto che non mi finisce dopo 1 settimana ke lo uso! Si perché il prodotto contenuto è relativamente poco, soprattutto se usato quotidianamente!

* balsamo corpo al burro di karitè Yves Rocher,

4FB5F063-3F01-4A5E-B6B4-23DB154CD22E

si tratta di un latte corpo, molto soffice e piacevole da massaggiare sul corpo sotto la doccia. A contatto con la pelle si trasforma in burro nutriente che non unge per niente la pelle, anzi! La lascia morbidissima e liscia. Mi è piaciuto tantissimo e lo ricomprerò!

* coconut oil supermask garnier,

67EB0365-C82F-4672-8DDD-BC21D0219AF9

ve ne avevo già parlato e ormai è un trattamento che almeno 1 volta al mese inserisco nella mia haircare routine in quanto trovo davvero ke faccia il suo lavoro! I capelli sono morbidi e nutriti per almeno i successi 3 lavaggi… mi piace molto anche il profumo che è leggero e piacevole.

* maschera all’ossigeno ai mirtilli primark,

A9B82AB2-8A51-42BF-9ACB-9FE28FA8BF3C

si può considerare l’esatta copia della maschera all’ossigeno ai mirtilli di purederm di cui vi ho parlato sopra e anke in tantissimi altri articoli perché la adoro! Dico che è l’esatta copia in quanto il prodotto contenuto è identico! Stessa consistenza, stesso profumo… l’unica cosa che cambia è il prezzo! Questa la troviamo a soltanto 1€! Non si trova quasi mai, ma se vi capita di avere fortuna fate una scorta infinita come me perché è davvero ottima!

* dew the hola benefit,

0B813D28-DD17-4022-BB72-329B64C2DD2F

bronzer perfetto per esaltare anche quel minimo di abbronzatura e lasciare sulla pelle un effetto molto naturale. Ha una texture leggera quindi facilmente applicabile anche nelle giornate più afose. Negli ultimi mesi freddi per finirlo prima del termine del pao l’ho utilizzato come prodotto cremoso per fare contouring applicato sopra il fondotinta e l’effetto mi è piaciuto davvero moltissimo, forse più dell’utilizzo per cui è stato creato!! Lo ricomprerò sicuramente quest’estate.

* maschera purificante peeloff al cetriolo primark,

06FEF278-D54A-4CB1-BCA5-3C92A09D1B23

maschera gelatinosa dal colore verdino che si stende bene sul viso e non cola. Il profumo è naturale e delicato, non mi ha creato irritazioni o particolari allergie. Una volta che tutta la maschera si è asciugata bene (in base alla quantità che applicate, ma per uno strato leggero di fluido ci mette più o meno 15-20 minuti) si rimuove come una pellicola unica, lasciando la pelle più liscia e compatta. Acquistata per pochi € nel reparto beauty di primark e si la ricomprerò!

* dischetti struccanti maxi cien lidl,

926D911E-BC81-4DF2-902B-C592C987879A

sarà la ventesima confezione che ricompro! Mi piacciono moltissimo perché hanno un costo davvero basso e la qualità è elevata! Sono dischetti di cotone molto morbidi, non si sfaldano e non perdono pelucchi, anzi! Anche inzuppati di acqua micellare/bifasico rimangono super compatti!! Rimuovono il trucco benissimo senza necessità di sfregare.

* olio di mandorle dolci bottega verde,

6AA0DCDB-8C2F-4AA2-AD24-6F35DCFE18C5

come ultimo prodotto vi parlo dell’olio corpo al quale ormai non rinuncio più! Lo applico post doccia su pancia e cosce per aiutare la pelle a rimanere elastica e tonica, sperando prima o poi, con anche l’attività fisica che faccio, di ritornare alla mia forma fisica pregravidanza!

La fine dei prodotti finiti è arrivata! Come sempre aspetto i vostri pareri sui prodotti che ho utilizzato è che magari avete usato anche voi! Spero di avervi tenuto un po’ compagnia e che l’articola vi possa essere stato utile!

———————————————
Se vi va lasciate un commento e condividete sui vostri blog, facebook, twitter e google+ 🙂

Buona giornata amiche 😘 a presto!
___
Seguitemi anche su:
Instagram 👉🏻 @langolodivale
Facebook 👉🏻L’angolo di Vale
Blog 👉🏻 langolodivale.wordpress.com
Email 👉🏻 trillyna89@icloud.com
Seguite le mie giornate in diretta su INSTAGRAM! 🙂
___
Se non volete perdervi i prossimi articoli iscrivetevi al blog tramite “ISCRIVITI AL BLOG TRAMITE EMAIL” 🙂

Maschera per capelli Fico d’India e Zafferano – Le Erbe di Janas

Maschera per capelli Fico d’India e Zafferano – Le Erbe di Janas

Ciao ragazze!

Oggi voglio parlarvi di una maschera idratante per capelli che con il suo pack è riuscita a catturare la mia attenzione… un vasetto di vetro tipico delle marmellate che io personalmente adoro, e con l’etichetta semplice, raffinata ma colorata, non so ragazze non ho saputo proprio resistergli, soprattutto dopo aver letto le sue proprietà e gli ingredienti da cui è costituita!

Sto parlando della maschera al fico d’india e zafferano di le Erbe di Janas.

9C14513C-3BD8-457C-AA1C-335D1FE406E1

Quando voglio idratare più a fondo i capelli mi affido a lei!

Ha il potere di idratare e districare i capelli all’istante che risulteranno vellutati, lucidi e sani.

È ideale per chi ha i capelli particolarmente secchi e crespi, ma va benissimo per tutti i tipi di capelli proprio perché non aggredisce la fibra capillare ma la aiuta a mantenere un idratazione costante.

Ha una consistenza strana, un misto tra cremosa e gelatinosa, abbastanza liquida e quasi vellutata

DD5E9FD4-89DE-4C3B-8D4F-CA0F4A22E895

e un profumo che a primo impatto può sembrare pungente ma rimane comunque molto delicato sulla cute e i capelli e non dà fastidio una volta applicato.

Contiene estratti di Fico d’India, Zafferano, Melone, Lentischio, Olivastro, Elicriso, Nagar Motha, Topinambur, Feijoa, Menta, Olio Essenziale di Rosmarino e Olio Essenziale di Menta, Olio Lisato di Germe di Grano, Olio di Albicocca, Vitamina E, Aquaxyl e Lattato! Come avete letto è una formulazione davvero molto ricca e corposa e per questo anche il prezzo è altino… la taglia intera da 250ml costa 45€… per fortuna hanno pensato anche ad una minisize da 50ml che potete trovare sul sito cosmesinaturae a 12€.

Il tempo di posa consigliato è di almeno 20 minuti, ma più il tempo si allunga, più se ne trarranno grandi benefici dando modo ai principi attivi delle piante di penetrare nel capello. Io, generalmente, la lascio in posa 30 minuti e il risultato mi piace tantissimo!

Ad ogni utilizzo dá sempre grandi soddisfazioni… Costa… ma ce li vale tutti, fino all’ultimo centesimo!

Voi l’avete già provata?!? Qual’è la vostra maschera idratante preferita?

Buona giornata amiche 😘