Ciao ragazze!!!
Oggi post diverso dal solito!!! Voglio introdurre nel blog anche la rubrica nailart step by step! Realizzerò delle nailart semplici ma che possono essere anche molto carine e portabili!
Guardando il divisorio della mia agenda mi è venuta l’ispirazione di questa nailart… così ho preso subito lo schemino e una penna e l’ho buttata su carta!
Il risultato finale mi piace molto!
Partiamo!
Occorrente:
* base multibenefit p2 Cosmetics
* smalto n.001 velvet matt pupa milano
* smalto n.226 “Miss Julia” mi-ny cosmetics
* smalto oro glitter n.135 lasting color gel pupa milano
* smalto fast dry smart n.039 kiko milano
* penna correggi smalto p2 Cosmetics
* dotter punta fine
* penna stilografica per nailart oppure pennellino punta 00
* top coat perfect gel kiko milano
* olio per cuticole
Una volta che abbiamo preso tutto quello che ci serve possiamo iniziare la nostra semplicissima nailart!
1. Primo step importantissimo nell’utilizzo di smalti tradizionali ovvero la stesura della base! Protegge, uniforma, nutre e prepara le nostre unghiette per l’applicazione del colore!
2. Ed eccoci infatti al secondo passaggio che prevede la stesura degli smalti base della nostra nailart! Su pollice e mignolo ho steso lo smalto più chiaro, color panna, un colore che adoro e che sfrutto tantissimo in quanto non è il classico bianco spento e acromatico ma un colore più caldo che si adatta bene con ogni altro colore! Sul medio ho steso l’oro glitterato, sull’indice il rosso e sull’anulare il rosa salmone.
A questo punto voi direte…ma tutti questi colori!? E ke c’entrano tra loro!? Eppure si danno luce a vicenda e si completano… creano una linea visiva cromatica molto bella!
3. Se ci sono delle piccole sbavature interveniamo con la magica penna correggismalto che ci permette di essere precise e creare un risultato pulito e perfetto!
4. A questo punto, dopo aver lasciato asciugare bene per un minutino, possiamo procedere con la nostra decorazione! Prendo il dotter e comincio a fare dei puntini sparsi e casuali, grandi e più piccini…
5. Con la penna stilografica, invece, grazie alla sua punta minuscola e precisa vado a realizzare dei triangolini, anche questi dove capitano! Se siete più comode potete tranquillamente utilizzare un pennellino con la punta extra fine ma ricordatevi che se lo utilizzate per gli smalti poi non lo potete più usare per la pittura acrilica e viceversa!
6. Una volta che sono soddisfatta dei miei decori lascio asciugare molto molto bene il tutto, altrimenti rischio di portarmi dietro tutti i disegni quando passo il pennello del top coat, quindi sigillo!
Mi raccomando sigillate e chiudete bene anche il margine libero dell’unghia in modo da far durare la nailart di più!
7. Ultimo tocco finale metto un pochino di olio per cuticole, nel mio caso al cocco, ed è buonissimo…. per idratare il giro cuticole!
E la nailart è finita!
Semplice, veloce, colorata!
Vi piace? Vi potrebbero interessare altri tutorial fotografici step by step come questo?!?
Intanto vi ringrazio per aver letto fino a qui e se vi va di passare anche nella mia pagina Facebook trovate tanti video tutorial che vi aspettano!!!
Buona giornata amiche 😘