TUTTO SULLE ARGILLE – argilla bianca

TUTTO SULLE ARGILLE – argilla bianca

Ciao ragazze!

Vi avevo detto che avremmo parlato nello specifico di ogni tipo di argilla accennata qualche post fa, così ecco qua ad affrontare il secondo capitolo delle argille! L’argilla forse più usata e più conosciuta… l’ARGILLA BIANCA!

L’Argilla Bianca o Caolino è una terra bianca con la caratteristica di essere estremamente delicata sulla pelle, proprio per questo viene usata sul viso ed è indicata anche per pelli sensibili e facilmente irritabili in quanto completamente priva di ferro.

Puó contare un’alta percentuale di silicio (circa 48 per cento) e di alluminio (circa 36 per cento) e sono questi due elementi a conferirle il caratteristico colore. Si presenta sotto forma di polvere grigia o avorio e presenta spiccate proprietà assorbenti e opacizzanti. È capace infatti di assorbire le tossine e “purificare la cute”, favorendo la circolazione del sangue.

Ha anche azione esfoliante in quanto permette di rimuovere le cellule morte dalla superficie cutanea e di favorire quindi la morbidezza e la rigenerazione della pelle.

Curiosità

Il primo giacimento di argilla bianca fu scoperto nella regione cinese del Kao-Ling ed è per le sue origini che l’argilla bianca è anche detta caolino.

La ricetta della bellezza:

In un barattolo di vetro o plastica, versare 1 bicchiere di argilla bianca, mezzo bicchiere di acqua tiepida, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci, 2 cucchiaini di olio di oliva e 3 gocce di olio essenziale di rosa o lavanda.

Maschera nutriente. Posa di max 5 minuti.

È fondamentale nella preparazione di maschere, non usare recipienti o cucchiai di metallo; il potere assorbente dellargilla potrebbe assorbente anche le sostanze tossiche dei metalli usati.

Oltre al classico utilizzo nella preparazione di cosmetici, possiamo utilizzare l’ARGILLA bianca in diversi altri modi…

• capelli – svolgendo un’importante azione sebo regolatrice è ideale per combattere la forfora, ma anche per donare volume e forza ai capelli secchi e spenti

• corpo – sulla pelle dimostra proprietà cicatrizzanti ed è quindi valida per contrastare le screpolature e le smagliature

• denti – date le virtù antisettiche e decoloranti, è utilizzata per la produzione di dentifrici dal notevole potere sbiancante. Non solo favorisce la pulizia dei denti e la rimozione dei batteri ma è in grado anche di combattere l’alitosi e di assicurare un sorriso smagliante

• ambiente – è un efficace assorbiodori naturale

La ricetta della bellezza:

Mescolare 2 cucchiai di argilla bianca, 1 cucchiaio di olio di cocco e 1 di olio di jojoba. Aggiungete un po’ d’acqua fino ad ottenere una crema omogenea

Applicarla sui capelli bagnati

Capelli morbidi e luminosi. Posa 20 minuti

Ora che abbiamo approfondito l’ARGILLA bianca divertitevi a spignattare e preparare tante ricette e se vi va scrivetemele nei commenti così ci scambiamo idee ❤️

Nel prox capitolo vedremo l’ARGILLA ROSA!!! #staytuned

———————————————

Se vi va lasciate un commento e condividete sui vostri blog, facebook, twitter e google+ 🙂

Buona giornata amiche 😘 a presto!

___

Seguitemi anche su:

Instagram 👉🏻 @valentina89.cantu

Facebook 👉🏻L’angolo di Vale

Blog 👉🏻 langolodivale.wordpress.com

Email 👉🏻 trillyna89@icloud.com

___

Se non volete perdervi i prossimi articoli iscrivetevi al blog tramite “ISCRIVITI AL BLOG TRAMITE EMAIL” 🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...